
Ascensori su misura: ideale per spazi ristretti
Gli ascensori su misura sono un’ottima soluzione per superare dislivelli e rampe di scale in ogni tipologia di ambiente, anche in spazi particolarmente ristretti. Tutti gli elevatori possono essere realizzati completamente su misura, in base agli spazi disponibili e alle esigenze del cliente.
{index}
Indice
Ascensori elettrici per limitare gli ingombri
I moderni ascensori elettrici sono la soluzione ideale quando non si ha molto spazio a disposizione, l’installazione di questo tipo di elevatore non comporta particolari lavori edili, la fossa necessaria, infatti, è davvero ridotta. Inoltre l’ascensore elettrico non prevede un vano macchine, limintando ulteriormente gli ingombri rispetto a un ascensore idraulico.
L’ascensore elettrico, anche se più costoso rispetto a quello oleodinamico, permette di ottenere un notevole risparmio energetico e una minore emissione di CO2; inoltre può essere installato anche all’esterno e il suo funzionamento non viene compromesso anche in caso di condizioni atmosferiche particolarmente rigide, con temperature inferiori allo zero.
Ascensori su misura: dimensioni minime
Gli elevatori sono progettati completamente su misura, per l’installazione di un miniascensore può essere utilizzato anche un piccolo vano già presente nell’abitazione, come per esempio un piccolo rispostiglio o una nicchia presente su tutti i piani della casa. È possibile realizzare cabine di ascensore stretto con dimensioni minime di 50 cm e un vano esterno di 65 cm.
Questi ascensori per la casa così ristretti non permettono l’accesso a persone disabili in carrozzina, ma sono ideali per il trasporto di piccoli carichi e di persone anziane, anche grazie alla possibilità di inserire un piccolo e pratico sedile richiudibile.
Ascensori per disabili per spazi stretti
Per legge gli ascensori per disabili devono rispettare delle dimensioni minime che permettano l’accesso alle carrozzine in modo pratico e sicuro.
Innanzitutto occorre fare una distinzione fra due categorie di edifici: quelli ad uso non residenziale e quelli di nuova costruzione residenziale.
In caso di immobile ad uso non residenziale, gli ascensori stretti per disabili devono avere cabine con dimensioni minime 140×110 cm, e porte di almeno 80cm di larghezza, gli spazi destinati allo sbarco devono misurare almeno 150x150cm per consentire una manovra comoda e sicure alle persone disabili in carrozzina o sedia a rotelle.
Per gli edifici di nuova costruzione ad uso residenziale, le dimensioni della cabina degli ascensori per disabili possono essere leggermente inferiori con un minimo di 130×95 cm, mentre le misure delle porte e degli spazi antistanti restano invariati come per gli edifici non residenziali.