Muoversi Liberi

AMP - Menu

  • Home
  • Blog
  • Agevolazioni
  • Prodotti per la Mobilità e Accessibilità
  • Approfondimenti

Scritto da Muoversi Liberi il 10 Dicembre 2019. Postato in Blog.

A Milano nasce CRABA, Centro Regionale per l'Accessibilità e il Benessere Ambientale

CRABA è il primo centro tecnico attivo in Lombardia che offre gratuitamente a privati e progettisti o professionisti consulenza su soluzioni impiantistiche, spaziali e tecnologiche per abbattere le barriere architettoniche e migliorare l'accessibilità.

Presentato venerdì 6 dicembre al Palazzo Reali di Milano, CRABA, Centro Regionale per l'Accessibilità e il Benessere Ambientale, si rivolge ai disabili e ai loro familiari, ai tecnici e ai progettisti di enti pubblici e privati, fornendo in modo totalmente gratuito informazioni e consulenze nella progettazione di ambienti accessibili: dall'inserimento di un montascale alle dimensioni di un ascensore per disabili, fino all'installazione di un rampa con la pendenza corretta per superare pochi gradini o alla più complessa progettazione di una mostra o una sala cinemagrafica accessibile a tutti.

Non si tratta solo di barriere architettoniche, ma anche di limitazioni, sensoriali e comunicativi che impediscono alle persone disabili lo svolgimento di determinate attività o la fruizione di spazi pubblici o privati.

Servizi attivi presso il CRABA

Al momento è già stato avviato un progetto pilota che riguarda la realizzazione di alloggi del comparto pubblico comunale con lo scopo di creare prototipi di alloggi accessibili, inserento tecnologie e soluzioni progettuali che rispecchiano i principi dell'Universal Design per migliorare l'accessibilità degli ambienti.

È già attivo anche un servizio di consulenza per privati e professionisti, è possibile contattare CRABA via email all'indirizzo craba@ledha.it o telefonicamente chiamando il numero 02-65.70.425.

Dove cerchi un Montascale?
  • Lombardia
    • Milano
  • Lazio
    • Roma

Copyright ©2023 Muoversi Liberi


main version