Skip to main content
dubai design week

Dubai Design Week: dai piccoli atelier di nicchia agli innovativi progetti di biodiversità e sostenibilità

Giunta alla quinta edizione, la Dubai Design Week è diventata il punto di riferimento internazionale per il design e la creatività di Middle EastSud Africa e Asia meridionale.

L’edizione 2019 della Dubai Design Week si è tenuta dall’11 al 16 novembre, nel distretto D3 poco lontano da Downtown ed ha visto la partecipazione di più di cento brand e altrettante università internazionali.

Il programma offriva un folto programma di eventi, seminari e talk gratuiti dedicati ad architettura, product e interior designgrafica e multimedia, distribuiti in 3 principali aree di interesse:

  1. Fiera Downtown Design: dedicata a contract e B2B, per favorire le collaborazioni fra brand internazionali e aziende, produttori e creativi mediorientali. Fra i partecipanti anche Daniela Poletti, un piccolo atelier di nicchia specializzato in accessori, bijoux e table-ware in vetro di murano.
  2. Padiglione Global Grad Show, che ha ospitato una collettiva di oltre cento università, che hanno esposto prototipi, modelli e manifesti su temi di attualità come biodiversitàsaluteinquinamento e sostenibilità, fra cui un dispositivo in grado di monitorare e registrare sintomi e agenti scatenanti dell’asma e protesi Biomaker realizzate con stampa 3D in plastica biocompatibile, in grado di replicare la porosità delle ossa e il suo dissolversi naturalmente durante la ricrescita dei tessuti.
  3. Abwab, un circuito di installazioni interattive disegnate da studi del Middle East, Nord Africa e Asia meridionale.

Fonte: IL il maschile del Sole24ore.

design, sosteniblità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *