Muoversi Liberi

AMP - Menu

  • Home
  • Blog
  • Agevolazioni
  • Prodotti per la Mobilità e Accessibilità
  • Approfondimenti

Scritto da Muoversi Liberi il 6 Novembre 2019. Postato in Blog.

Lavoro e disabili: bonus assunzioni

A luglio il Ministero del Lavoro e il Ministero della Famiglia hanno confermato anche per il 2019 il bonus assunzione disabili, rifinanziando così il Fondo per il diritto al lavoro dei Disabili. 

Questo incentivo era stato introdotto e regolato dalla Legge n. 68/1999 e dal 1° gennaio 2016 è gestito dall'INPS come previsto dal Decreto Legislativo 151/2015 in attuazione del Jobs Act. Il nuovo incentivo varia a seconda del grado e della tipologia di riduzione della capacità lavorativa.

Possono richiedere l'incentivo tutti i datori di lavoro privati, anche se non soggetti all'obbligo di assunzione di persone disabili, e gli enti pubblici economici. 

Il bonus assunzione disabili è previsto per l'assunzione dei seguenti lavoratori:

  • lavoratori con disabilità intellettiva e pshicica che causa una riduzione della capacità lavorativa superiore del 45%;
  • lavoratori disabili con una riduzione della capacità lavorativa tra il 67% e il 79%;
  • lavoratori disabili con una riduzione della capacità lavorativa superiore al 79%. 

L'incentivo spettante varia dal 35% fino al 75% della retribuzione mensile a seconda del contratto di lavoro e delle caratteristiche del valore assunto e viene corrisposto per un periodo che varia dai 36 mesi ai 60 mesi tramite conguaglio nelle denunce contributive mensili, attraverso una proceduta telematica gestita dall'INPS.

 

 

 

Dove cerchi un Montascale?
  • Lombardia
    • Milano
  • Lazio
    • Roma

Copyright ©2023 Muoversi Liberi


main version