Muoversi Liberi

AMP - Menu

  • Home
  • Blog
  • Agevolazioni
  • Prodotti per la Mobilità e Accessibilità
  • Approfondimenti

Scritto da Muoversi Liberi il 15 Gennaio 2020. Postato in Blog.

Nuovo progetto di Microsoft: Ambizione Italia per l’Inclusione e l’Accessibilità

Nel dicembre 2019 Microsoft ha annunciato il suo nuovo progetto di ecosistema per promuovere la cultura della Divesità: Ambizione Italia per l’Inclusione e l’Accessibilità.

Attraverso il digitale Microsoft vuole evitare che qualcuno venga lasciato indietro. Dall'alleanza con aziende, istituzioni e associazioni verranno sviluppate nuove progettualità per supportare l'Accessibilità e l'Inclusione nella vita quotidiana e nelle aziende, utilizzando nuove tecnologie come l'Intelligenza Artificiale e Cloud Computing (servizi on demand).

Diverse realtà hanno già aderito al progetto: A2A, Ability Garden, Amplifon, ANSA, Barilla, EY, Fondazione Accenture, Fondazione Adecco, Fondazione Vodafone, Fondazione Mondo Digitale, Gruppo Generali, Jointly – Il welfare condiviso, Kulta-Cervelli Ribelli, LinkedIn, UniCredit, Techsoup, Valore D e Wunderman Thompson.

Obiettivo di Ambizione Italia per l’Inclusione e l’Accessibilità è quello di aiutare le persone nelle attività quotidiane e nella vita professionale, permettendogli di esprime al meglio le proprie potenzialità.

I progetti in campo sono diversi e coinvolgono ambiti differenti con lo scopo comune di favorire lo sviluppo di progetti per l’inclusione e per la riduzione delle barriere, come per esempio:

  • l’Xbox Adaptive Controller, un controller progettato da Microsoft insieme a una community di giocatori disabili per facilitare e migliorare l'esperienza di gioco ai giocatori con ridotta mobilità;
  • un programma di education in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia volto a sensibilizzare studenti, docenti e famiglie su ruolo delle nuove tecnologie in questo ambito, per trasformare la diversità in un valore reale di crescita per tutti;
  • Microsoft 365 che presenta soluzioni inclusive per favorire l'inclusione professionale e una valorizzazione delle risorse con disabilitài, come la funzionalità di lettura immersiva per persone ipovedenti o il servizio di sottotitoli e traduzione in tempo reale per i non udenti o per coloro che parlano lingue diverse durante le riunioni.

Fonte: News Microsoft

Dove cerchi un Montascale?
  • Lombardia
    • Milano
  • Lazio
    • Roma

Copyright ©2023 Muoversi Liberi


main version