Skip to main content

Vacanze per anziani: dai viaggi organizzati agli sconti speciali

Le vacanze per anziani sono la soluzione ideale per per chi vuole viaggiare in compagnia usufruendo non solo di sconti speciali, ma anche di itinerari e attività organizzate rispettando i tempi e le esigenze delle persone anziane.

Una vacanza organizzata è sicuramente più sicuro di un viaggio in completa autonomia, inoltre, può essere divertente incontrare e conoscere nuove persone. 

Le agenzie di viaggio dedicano sempre più attenzione alla terza età e alle persone anziane, che essendo già in pensione, hanno a disposizione molto tempo libero per viaggiare e vedere luoghi che non sono riusciti a visitare in gioventù.

 {index}

Sconti speciali per viaggiare over 65

Esistono numerosi agevolazioni e sconti dedicati alle persone anziane con più di 65 anni, che consentono di viaggiare a prezzi vantaggiosi soprattutto in treno:

  • Treni: le principali compagnie di trasporto ferroviario italiane e internazionali prevedono prezzi agevolati e speciali per le persone over 65, soprattutto per i viaggi a lunga percorrenza e alta velocità, per esempio Italo prevede il 40% di sconto per gli over 60, mentre l'Offerta Senior di Trenitalia propone riduzioni dal 30% al 50% per chi ha già compiuto 60 anni.

I viaggi organizzati in gruppo consentono, inoltre, di accedere a tariffe agevolate anche per le entrate ai musei e ai luoghi di interesse culturale.

Vacanze per anziani autosufficienti: mete consigliate

Una delle vacanze più gettonate dagli anziani è il soggiorno alle terme, perchè unisce il riposo a trattamenti specifici come massaggi o riabilitazioni, ideali per le persone anziane che iniziano a sentire i dolori e gli acciacchi dell'età che avanza. Numerose stazioni termali, inoltre, prevedono sconti, agevolazioni e pacchetti speciali per le persone over 65, rendendo così la vacanza alle terme accessibile a tutti.

Le migliori vacanze per anziani autosufficienti e senza particolari problemi di salute sono sicuramente i viaggi intorno al mondo, alla scoperta di nuove culture o paesi esotici, da raggiungere non solo in aereo, ma anche con piacevoli e rilassanti crociere, dove le coccole e le attenzioni non mancano mai e, cosa importante, è sempre presente un medico a bordo per ogni evenienza.

Per tutti gli amanti della buona cucina, non bisogna dimenticare il turismo enogastronomico, in cui le visite guidate a luoghi di interesse culturale sono affiancate da pranzi, cene e degustazioni enogastronomiche per scoprire i piatti della tradizione e delle eccellenze del territorio.

Sempre più alberghi e hotel prevedono attenzioni speciali per i propri ospiti anziani, come per esempio:

  • rampe di accesso, montascale e ascensori per superare le barriere architettoniche;
  • camere ben illuminate;
  • bagni attrezzati con maniglioni e corrimani di appoggio e tappetini antiscivolo nella doccia;
  • apparecchi telefonici, telecomandi e sveglie con numeri e tasti grandi;
  • menù leggeri e digeribili con piatti sani e privi di grassi.

Vacanze per anziani non autosufficienti e disabili

Viaggiare e concedersi periodi di vacanza è un diritto di tutti, anche delle persone con gravi disabilità, che le rendono non autosufficienti e autonome. Esistono moltissime strutture turistiche accessibili ai disabili sia al mare che in montagna, dotate di impianti e attrezzature specifiche per garantire un soggiorno in completa sicurezza anche ai disabili in carrozzina, che hanno esigenze specifiche.

Numerose associazioni di volontariato e cooperative onlus, inoltre, organizzano viaggi, gite, escursioni e pellegrinaggi religiosi dedicati proprio alle persone disabili, assicurando l'assistenza quotidiana di cui hanno bisogno.