Skip to main content

Blog

Esiste una narrazione comune, quasi un’ombra, che la nostra società proietta sulla terza età: quella del declino, della limitazione, di un capitolo finale in cui le luci si abbassano lentamente e il…
Montascale e genitori Montascale e genitori spesso possono costituire gli ingredienti perfetti per una conversazione difficile.  Ami i tuoi genitori. E proprio perché li ami, sei qui. Sei qui perché…
Ti occupi di una persona cara ogni giorno. Con amore, con dedizione, con tutte le tue energie. È un atto di responsabilità profondo, un legame che si rafforza nella cura. Ma mentre ti dedichi comple…
Pensi che autostima e disabilità siano l’una opposta all’altra? La propria casa dovrebbe essere un porto sicuro, un luogo dove ogni movimento è sinonimo di libertà e comfort. Ma con l’avanzare dell’…
Montascale: non solo benessere fisico, ma anche psicologico Quando pensiamo a un montascale, spesso la nostra mente si sofferma sugli evidenti benefici fisici: la capacità di salire e scendere le sca…
Come un montascale può rivoluzionarti la socialità: Siamo a luglio, fa caldo e si avvicina la Giornata Internazionale dell’Amicizia, festeggiata il 30 luglio: si tratta di un’occasione preziosa per…
L’estate porta con sé giornate più lunghe e un desiderio di leggerezza, ma per molti anziani il caldo intenso può trasformare la casa da rifugio a fonte di preoccupazione. La sicurezza degli anziani…
Chi l’ha detto che terza età è sinonimo di rallentamento? Oggi, i 70 anni sono i nuovi 60, e questa fase della vita si sta trasformando in un vero e proprio rinascimento personale. Con più energia, c…
La percezione di sé è un elemento fondamentale per la qualità della vita e l’autostima di ogni individuo. Nelle persone con disabilità, questo aspetto assume una rilevanza ancora maggiore, poiché si…
In ogni condominio, le scale raccontano storie. C’è chi le percorre di corsa ogni mattina per non perdere l’autobus, chi le affronta con una borsa della spesa troppo pesante e chi, invece, le guarda…