Skip to main content

Blog

L’accessibilità nei luoghi pubblici è un tema di fondamentale importanza per garantire il diritto alla mobilità e alla partecipazione sociale di tutte le persone, indipendentemente dalle loro condizi…
Con la recente pandemia e le misure di restrizione adottate, la tecnologia è diventata sempre più presente nelle nostre vite, anche in quelle dei più anziani. Come forma d’intrattenimento, certo, ma…
Il contrassegno disabili è un utile strumento che serve a migliorare l’altrimenti difficile circolazione e sosta delle persone con disabilità alla guida che vogliano muoversi in macchina e può essere…
Col ritorno della bella stagione, la voglia di uscire per fare una passeggiata aumenta: ecco dunque qualche consiglio per fare movimento in sicurezza, anche in età avanzata! L’attività fisica, se pra…
L’attività sportiva sta lentamente tornando alla normalità, seppur con qualche limitazione data dai protocolli in uso: dato che la possibilità di praticare uno sport è un diritto per tutte e tutti, p…
Il Generale Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza Covid, ha firmato settimana scorsa una nuova ordinanza, la n. 8/2021, che disciplina la prenotazione delle vaccinazioni per le persone…
L’emergenza sanitaria del Coronavirus sta modificando le abitudini e le attività quotidiane di tutte le persone, primi fra tutti gli anziani che sono invitati a non uscire di casa e a limitare il più…
La presenza del Coronavirus o Covid 19 in Lombardia e Veneto ha portato all’adozione di misure straordinarie per contenere il contagio e preservare così anche le persone più deboli come disabili e an…
City4Age è un progetto coordinato dal Politecnico di Milano, approvato dall’Unione Europea e finanziato da Union’s Horizon 2020 per migliorare la mobilità e l’accessibilità ai servizi socio-sanitari…
Si terrà a Torino e a Collegno l’evento italiano di UNIDANS, il progetto europeo che intende valorizzare l’inclusione dei disabili attraverso la danza. Il progetto UNIDANS è realizzato in collaborazi…