
Miniascensori: design e accessibilità per la tua casa
Non solo funzionalità, accessibilità e abbattimento delle barriere architettoniche, grazie all'ampia gamma di personalizzazione possibile e alla progettazione e realizzazione su misura, i miniascensori o elevatori diventano dei veri e proprio complementi di design per dare valore all'immobile e impreziosire gli ambienti.
Installare un ascensore all'interno o all'esterno di una casa indipendente o di una villa di lusso, è sicuramente un intervento invasivo per l'estetica dell'abitazione; gli elevatori, seppur di ridotte dimensioni, occupano spazio e sono visibili a tutti a meno che non vengano nascosti con un vano in muratura e una porta simile a quelle da interno.
Indice
Ascensori su misura: dimensioni, forme e materiali
Proprio per rendere l'ascensore parte integrante dell'arredamento o dell'estetica esterna dell'edificio è possibile personalizzare il mini ascensore in ogni suo aspetto:
- Forma dell'elevatore: non dovrà essere per forza quadrato o rettangolare, esistono ascensori tondi di grande impatto visivo e design, che possono essere collocati al centro di vani scale circolare oppure in posizione centrale in un ambiente dedicato proprio per dare importanza e valore all'elevatore stesso. Oltre all'ascensore tondo, è possibile realizzare anche miniascensori con forme studiate ad hoc, come per esempio trapezoidali.
- Dimensioni dell'ascensore: è possibile realizzare piccoli ascensori per spazi ridotti o elevatori di dimensioni maggiori per permettere il trasporto di carichi (sempre nei limiti della portata dell'impianto) o di un maggior numero di persone.
- Materiali della cabina: i materiali e le finiture scelte possono modificare notevolemente l'estetica dell'ascensore, il pavimento e le pareti della cabina possono essere personalizzati con materiali di pregio o che seguano le ultime tendenze del design e dell'architettura d'interni; le aziende produttrici di miniascensori ed elevatori, solitamente, offrono un'ampia gamma di personalizzazioni possibili, ma sono disponibili a valutare anche l'utilizzo di materiali e finiture differenti proposti dal cliente stesso o da architetti, geometri o interior designer nel caso in cui l'ascensore sia inserito all'interno di un progetto di una ristrutturazione o di un ammodernamento dell'abitazione. Le personalizzazioni sono davvero innumerevoli ed è possibile anche creare pareti retroilluminate con disegni o loghi.
- Incastellatura personalizzata: anche l'incastellatura esterna dell'elevatore può essere personalizzata sia che si tratti di un ascensore interno o esterno; solitamente le incastellature di maggior effetto e design sono realizzate in completamente in vetro o in cristallo e acciaio, i giochi di trasparenze e luci
- Illuminazione della cabina: le luci all'interno della cabina dell'ascensore sono un aspetto importante per rendere il trasporto confortevole, l'ambiente deve essere ben illuminato ma non fastidioso. È possibile scegliere fra numerose tipologie di illuminazione, creando anche controsoffitti su misura e personalizzati.
- Porte dell'ascensore: la porta dell'ascensore deve essere scelta con cura, dato che è una delle parti dell'elevatore sempre visibili; esistono diverse tipologie di porte per miniascensori realizzate in diversi materiali: una porta automatica in acciaio dal design elegante e moderno o una porta panoramica in vetro sarà perfetta anche in ambienti dallo stile classico o in palazzi storici di pregio.
- Pulsantiere, maniglie, corrimani e accessori: per personalizzare ulteriormente il design dell'ascensore è possibile scegliere il modello della pulsantiera che, per esempio, potrà essere in acciaio o essere incastonata dentro la parete della cabina, oppure il materiale e il colore di maniglie e corrimani, che servono per migliorare la sicurezza e il comfort durante il trasporto. Anche eventuali sedili pieghevoli, installati per permettere alle persone anziane di potersi sedere e sentirsi più sicure, possono essere personalizzati scegliendo fra vari modelli disponibili.
L'ampia possibilità di personalizzazione permette di realizzare miniascensori o ascensori interni o esterni dal design moderno, elegante e di forte impatto visivo, perfetti per essere installati in ville e case di lusso, dove la cura e la ricercatezza di materiali e finiture sono particolarmente importanti.
Miniascensori di design per aumentare il valore dell'abitazione
Installare un ascensore all'interno della propria casa non comporta solo l'abbattimento delle barriere architettoniche e il miglioramento del comfort abitativo, ma anche un aumento del valore dell'immobile. I miniascensori da interno o da esterno realizzati con materiali e finiture di pregio possono aumentare il valore della casa di più del 20%. Inoltre, grazie agli sgravi e alle agevolazioni fiscali previste per legge il costo dell'ascensore per la casa risulta, alla fine, meno oneroso in quanto parte dell'importo speso può essere recuperato come detrazione nella dichiarazione dei redditi.