Skip to main content

Installare un montascale passo dopo passo

Il montascale per disabili o anziani è un'ottima soluzione per rendere la propria casa più accessibile e migliorare la sicurezza e la mobilità all'interno dell'abitazione. Difficoltà motorie o disabilità dovute a infortuni o malattie o semplicemente l'avanzare dell'età possono limitare la propria libertà di movimento e anche la scala di casa può diventare un ostacolo faticoso da superare in completa autonomia e sicurezza.

La prima cosa da fare in questi casi è cercare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

{index}

Scegliere fra montascale e ascensore

Per prima cosa è necessario individuare l'impianto di sollevamento che soddisfi i tuoi bisogni, sul web è possibile trovare tantissime informazioni riguardo le varie tipologie di impianto e le loro caratteristiche: montascale e ascensori per la casa sono sicuramente gli impianti più diffusi, ma la scelta definitiva è sicuramente complicata. Il nostro articolo "Ascensore o montascale: quale scegliere" è un valido aiuto per individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze e ai tuoi spazi, se hai poco spazio a disposizione e stai cercando un soluzione più economica la tua scelta cadrà sicuramente su un montascale a poltroncina o un servoscale con pedana.

Contatto con l'azienda produttrice

Una volta individuato il montascale come l'impianto di sollevamento adatto alla tua casa, è il momento di cercare l'azienda produttrice da contattare; potrai conoscere le diverse ditte di montascale attraverso:

  • il passaparola di amici e parenti: la testimonianza di chi ha già acquistato un determinato modello di montascale per anziani e disabili è sicuramente molto importante, avrai certezza della serietà e della professionalità dell'azienda;

  • ricerca sul web: internet è un ottimo strumento per cercare e contattare le diverse azienda che producono e vendono montascale;

  • pubblicità o promozioni da parte dell'azienda.

Una volta contattata l'azienda, solitamente, verrà fissato un appuntamento con un loro consulente che si recherà a casa tua per poter visionare gli spazi e individuare con te il modello di montascale giusto, a seconda dei tuoi gusti e delle tue necessità. Durante il colloquio con il consulente, esprimete ogni dubbio e perplessità e non esitate a domandare dettagli riguardo l'impianto, l'acquisto e l'installazione e soprattuto la manutenzione.

Il consulente vi esporrà inoltre tutti gli obblighi e le agevolazioni previste per legge e gli eventuali finanziamenti messi a disposizione dalla sua azienda, molte ditte propongono infatti un pagamento rateale dell'impianto e permettono quindi di poter dilazionare la spesa.

Vuoi essere contattato dalle migliori aziende produttrici di montascale? Compila il modulo, ti aiuteremo a trovare il montascale giusto per te!

Come scegliere l'azienda giusta

Dopo aver richiesto diversi preventivi per l'installazione del montascale, potreste scegliere quello più adatto a te, i fattori che influiranno sulla tua scelta dovranno essre:

  • il costo del montascale;

  • eventuali contratti di manuntenzione forniti dall'azienda: avere la sicurezza di un'assistenza diretta da parte di chi ha prodotto il montascale può rapprensentare un notevole vantaggio in caso di rottura o malfunzionamento;

  • caratteristiche ed estetica del montascale proposto: anche l'occhio vuole la sua parte e l'installazione di una poltroncina montascale o di un servoscala con pedana comporta inevitabilmente una modifica all'estetica dell'abitazione;

  • eventuali pareri o esperienze di conoscenti;

  • rapporto con il consulente: la sensazione che vi ha lasciato il colloquio con il consulente dell'azienda è sicuramente un aspetto.

Acquisto, progettazione e realizzazione del montascale

Una volta firmato il contratto di acquisto, i tecnici specializzati dell'azienda verranno a prendere le misure precise della tua scala, in modo tale che i progettisti possano realizzare il progetto dell'impianto e metterlo in produzione. Solitamente sono necessarie alcune settimane per la realizzazione del montascale, più complesso sarà l'impianto e maggiore sarà il tempo di produzione.

In questo periodo, se insorge qualche dubbio o hai bisogno di chiarimenti riguardo la tipologia e le funzionalità dell'impianto non esistate a contattare il tuo consulente: eventuali modifiche come per esempio il colore della poltroncina o le dimensioni della pedana di un montascale disabili protranno comportare una modifica del contratto e del prezzo dell'impianto e in alcuni casi anche dei tempi di consegna.

Montaggio e collaudo del montascale

Una volta realizzato l'impianto, l'azienda ti contatterà per fissare il giorno in cui il montascale verrà installato a casa tua, il montaggio del montascale non è particolarmente impegnativo e di solito è necessaria una sola giornata. I tecnici avranno cura di mantenere gli ambienti il più pulito e il più ordinato possibile e di smaltire tutti gli imballaggi. Una volta terminato il montaggio e collaudato il montascale, ti spiegheranno il suo funzionamento e ti daranno indicazioni riguardo la manutenzione e le accortezze per un corretto uso del montascale stesso.

Tutti i modelli di montascale sono facilissimi da usare e particolarmente intuitivi, in poche mosse potreste superare le scale di casa in completa sicurezza e comodità, senza fare fatica o rischiare pericolose cadute.